CSA / Hotel

Contesto e Posizionamento

Il progetto architettonico ha avuto come obiettivo la creazione di una chiara identità visiva per un edificio posizionato in un contesto ad alta visibilità, quale è l’area aeroportuale.

La sfida principale è stata integrare l'intervento con la complessa logistica e le funzionalità tipiche di un'infrastruttura di trasporto, creando contemporaneamente un'immagine forte e riconoscibile.

Progettazione

Nel progetto è stata gestita la complessità di una destinazione d'uso mista, separando e gestendo in modo efficace due funzioni distinte: l’hotel e gli uffici aeroportuali. La soluzione adottata si basa su una netta separazione volumetrica, dove due blocchi di due piani, destinati a uffici e servizi, fungono da base per il volume superiore, di cinque piani, che ospita le camere dell'hotel.

La principale sfida è stata l'applicazione di un linguaggio architettonico che non solo fosse funzionale, ma che rispecchiasse in maniera coerente il contesto aeroportuale. In quest'ottica la progettazione ha attinto direttamente dall'estetica dinamica dell'aeronautica.

Soluzioni e Valorizzazione

Per la parte dell'hotel, l'elemento chiave è la facciata. L'ispirazione dalle forme di code e ali degli aerei, tradotta in moduli rettificati e semplificati, crea un design immediatamente riconoscibile.

La scelta estetica diventa funzionale: gli elementi orizzontali frangisole, che corrono lungo tutta la facciata, offrono un'importante soluzione per il controllo dei raggi solari, lavorando quindi sull’efficienza energetica e riducendo i costi operativi per il gestore alberghiero, migliorando al contempo il comfort degli ospiti.

La chiara divisione volumetrica risolve le esigenze di business per le differenti utenze.

Al piano terra, la configurazione degli spazi è pensata per ottimizzare i flussi. La creazione di una piazza e la gestione mirata della viabilità e dei parcheggi garantiscono un ambiente funzionale e accogliente per dipendenti, passeggeri e ospiti dell'hotel. Questa progettazione spaziale migliora l'esperienza dell’utente e offre una soluzione efficiente per la gestione logistica.



arrivo.jpg VISTA PIAZZA GIORNO.jpg FACCIATA SUD.jpg VISTA PIAZZA SERA.jpg camera tipo.jpg

floor
9000 Mq.

year
2019 - on going

location
Orio al Serio

team

arch. Laura Pertusi

arch. Daniela Landi

arch. Diego Astuto

Milan Ingegneria (strutture)

Tekser (impianti meccanici ed elettrici)

PKF Hospitality group (hotel consulting)